Bigger.Faster.Stronger
kodokan judo bergamo
prima di iscriverti prova gratuitamente due lezioni
Judo Fitness JuJutsu
e molto altro …
raggiungi i tuoi obiettivi
cresci assieme a noi
L’ Associazione ha oltre trent’anni di attivita alle spalle durante i quali sono stati organizzati numerosi corsi nella provincia di Bergamo, tutti seguiti da uno staff tecnico costituito da insegnanti con abilitazione federale (FIJLKAM). La maggior parte dei docenti ha grandissima esperienza nell’insegnamento a bambini, ragazzi, adulti ed atleti agonisti. Al gruppo insegnanti sono affiancati tecnici e giovani collaboratori che potenziano e arricchiscono il lavoro sul tatami.
j u d o
- Scuola Materna
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria
- Adulti e giovani
- Judo Agonistico
- Judo Disabili
- Judo Goshin Jutsu (dif. personale)
Fitness
- Cross Training – per misurarsi con la preparazione atletica.
- Bodyweight – mantenersi informa utilizzando il peso del proprio corpo.
- Progetto MoviMente – per i più piccoli attività fisica per lo sviluppo dell’intelligenza motoria.
JuJutsu e spada
Jujutsu tradizionale – scuola Moto Ha Yoshin Ryu JuJutsu.
Spada Tenshinshō-den Katori Shintō-ryū l’antica Arte dei Samurai. Fondata in Giappone nel 1447 presso il tempi di Katori, prefettura di Chiba. La più antica scuola tradizionale – Tesoro Nazionale del Giappone.
NEWS
“Judoleggeri” a Spilamberto per il primo raduno AISE del 2023
Domenica 29 gennaio si è tenuto a Spilamberto, presso il dojo del Maestro Guerra, il primo raduno AISE di quest’anno, che aveva come tema l’intreccio e la connessione tra kata e randori.
Un programma seguito da circa ottanta judoka provenienti prevalentemente dal centro nord, con Alessio Lisi docente preparatissimo e uno dei più fedeli seguaci del compianto Cesare Barioli. Dopo l’introduzione di Andrea Diotti, presidente dell’AISE, le due ore abbondanti di lezione si sono sviluppate con una prima parte teorica sulla storia e i principi del ju no kata, sottolineando il concetto di armonia tra i due esecutori. Nella seconda parte, quella pratica, Lisi si è soffermato sulla seconda e quarta tecnica del kata e sul suo ideale sviluppo nel randori.
Il gruppo del Kodokan Judo Bergamo, facente parte del corso di Judo Leggero, era composto da Antonino e Matilde Barbato, Gaia Bonacina, Guglielmo Ghilardi, Lellio Cucinotta e da Emilio Maino
“
Testimonials
“… il ricordo dei due giorni che la nostra squadra ha vissuto al CUS Bergamo, allo “Stage dei Campioni” che avete organizzato. E’ stato un evento davvero ben riuscito. Vi conoscevo come realtà soltanto sulla carta, ma in quei due giorni è venuta fuori sia la vostra capacità organizzativa che la vostra umanità, fatta di tante persone che lavorano con grande sinergia e affiatamento. Ce ne fossero di realtà come la vostra.”
kodokan.judo.bergamo
Kjb
due lezioni gratuite
Per decidere se i nostri corsi fanno al caso tuo o sono adatti ai tuoi figli puoi usufruire di due lezioni gratuite. Sarà necessario essere in possesso di certificato medico per lo svolgimento dell’attivita sportiva così da permetteci l’attivazione di una polizza assicurativa temporanea. Vedi la pagina “dove siamo” per trovare le sedi dei corsi di Judo ad Albino – Almé – Bergamo Città Alta – Gorle – Ponte San Pietro – Seriate e Sotto il Monte.