
Il palazzetto di Ciserano ha ospitato sabato 15 febbraio la 1^ prova del Campionato Provinciale CSI dedicato alle categorie agonistiche. Dopo la moltitudine inaspettata di bambini, fanciulli e ragazzi, hanno chiuso il pomeriggio di competizioni le categorie Esordienti A, Esordienti B, Cadetti, Juniores e Seniores.
Kodokan ha schierato un bel gruppo di atleti, una quindicina in tutto, che hanno affrontato a viso aperto i rivali di pari peso. Vince la medaglia d’oro la seriatese Raissa Valota, 48 kg juniores, che senza avversarie nella sua categoria, combatte con Martina Vacchelli del Judo Sankaku, la quale tira a 52 kg ed è seniores. Ciò non frena la grinta di Raissa, che incontra due volte l’atleta e la batte con due ippon, bloccandola al suolo. Bene anche Lorenzo Viscardi di Sotto il Monte, che a 46 kg Esordienti B, incontra due volte lo stesso avversario, Tommaso Mirabelli del Sen No Sen e lo batte in entrambe le occasioni. Sia Raissa che Lorenzo guadagnano così il punteggio massimo in questa prima prova ovvero 15 punti, che andranno a sommarsi con i risultati delle prossime prove a marzo e ad aprile. Lo stesso punteggio rappresenta anche il punteggio per società, che andrà a decretare la società campione provinciale.
Medaglia d’argento e sette punti guadagnati anche per Elisa Contestabile, che nella categoria 40 kg Esordienti B trova Teresa Flaviani dello Judo Yama Alzano e viene battuta due volte. Stessa sorte per Federico Marchesi che a 100 kg cadetti si ritrova un solo avversario con cui combatte due incontri, perdendoli entrambi: argento anche per lui. I bronzi sono invece cinque e assegnano tre punti. Li hanno conquistati l’esordiente B Gabriele Colleoni con tre sconfitte a 66 kg, Il cadetto Italo Rodriguez Bernedo che a 66 kg perde un incontro, ma si rifà nella finale per il bronzo, così come il pari età Leonardo Barbato che a 73 kg guadagna la stessa medaglia con il medesimo percorso. Pietro Forcella, impegnato nella stessa categoria di peso, si deve invece accontentare del quinto posto, dopo aver perso il primo incontro, nel ripescaggio vince, ma chiude con una sconfitta la finale per il bronzo. Salendo a 81 kg Axel Perico sale sul terzo gradino del podio grazie alla vittoria sul compagno di squadra Massimo Valota: a decidere il match un uchi mata. Infine bronzo anche per la cadetta Francesca Toppi, con uno score di due sconfitte con Linda Bergamasco (Sankaku) e Gaia Locatelli (Villaggio Sposi). Hanno partecipato, senza ottenere piazzamento, anche Cesare Ghisleni, Matteo Magri, Alex Cattaneo e Linda Formenti.
Il quadro complessivo tra preagonisti e agonisti, ci vede attestati al quinto posto nella classifica generale per società, a cui hanno partecipato diciotto club bergamaschi e non solo. Una classifica aperta, che verrà riformulata dopo ogni gara provinciale. I prossimi appuntamenti sono previsti il 15 marzo e il 5 aprile.