Al termine della terza prova dei Campionati Provinciali CSI, ben organizzati dal relativo comitato orobico formato da Rocco, Albani e Foglieni, la soddisfazione per i colori del nostro sodalizio è senz’altro alta. Alla prima partecipazione, Kodokan ha infatti quattro campioni provinciali  tra i preagonisti  Di questi, alcuni hanno brillantemente vinto tutte e tre le prove, dimostrando talento e continuità. Accanto a loro sono da segnalare anche i tre vicecampioni, che pur dovendosi accontentare della seconda piazza, si affiancano per determinazione e bravura ai loro compagni e compagne. Altri tre atleti si sono classificati al terzo posto formando così un blocco di dieci judoka capaci di arrivare a medaglia e che sabato 12 aprile, presso il palazzetto di Orio, verranno premiati per le loro perfomance.
Sabato 5 aprile a Ciserano il settore preagonistico, costituito da 23 atleti e atlete provenienti dalle varie sedi dell’ASD accompagnati dai tecnici Vranic, Di Nuzzo e Maino, in questa ultima prova hanno guadagnato la medaglia d’oro in tre occasioni: a vincerle sono stati Giorgio Lussana, che si conferma indiscusso leader della categoria 32 kg Fanciulli, vincendo cinque incontri e totalizzando 45 su 45 (il primo posto assegnava 15 punti al vincitore). Un ragazzo da tenere senz’altro d’occhio in prospettiva. Bravissimo anche Daniele Rusconi (40 kg Ragazzi) che conquista l’oro ed è campione provinciale con 37/45, avendo vinto due prove e piazzandosi secondo in una di esse. Da sottolineare la prova di Michele Sgrò, che vince il bronzo nella stessa categoria  di Rusconi e che in virtù delle precedenti prove è vicecampione provinciale.  Nella categoria 48 kg ragazze porta a casa oro e campionato Lavinia Bolognesi, che la spunta nella lotta serrata con Bianca Siminel, che conquista il bronzo nella prova e il terzo posto anche in classifica generale e con Nereide Barbato che in questa occasione rimane ai piedi del podio, ma verrà premiata per il suo secondo posto complessivo. Conquista l’argento nella categoria ragazzi anche Leonardo Persico (36 kg)  che con questo risultato vince comunque il titolo di campione provinciale. Non basta invece a Dario Brignoli, che però raggiunge comunque, con la somma dei suoi risultati, la seconda piazza nel campionato. Anche le medaglie di bronzo di Lisbeth Acacio Dos Santos (32 kg fanciulle) e di Stefano Rossi (32 kg Ragazzi) pesano sul risultato complessivo, perché consentono loro di aggiudicarsi il terzo posto nella classifica finale. Nonostante la medaglia conquistata oggi, rimangono invece fuori classifica Lorenzo Bonomi (32 kg ragazzi), Viola Albini (32 kg ragazze) e Alina Farina (32 kg ragazze), unica atleta a fare lotta in piedi, dato il livello di esperienza. Esperienza che sicuramente si sono fatti, con la partecipazione a questo interessante circuito, gli altri atleti e atlete Kodokan, onorando con impegno i loro sforzi. Sono Orlando e Martino Annovazzi Lodi, Andrea Zanga, Noemi Pierro, Gabriele Capelli, Andrea Persico, Luca Marchesi, Giorgi Nagliashvili, Diego Marino, Angelo Bellina e Jacopo Cimadoro, che avranno modo di rafforzare il loro judo in vista dell’ultima imperdibile manifestazione giovanile: l’11 maggio andrà infatti in scena Judolandia 25^ edizione al PalaLovato di Gorle!