Il gruppo c’è, una bella squadra di sedici giovani atleti tra gli 11 e i 18 anni, che nonostante la poca esperienza di gara hanno voluto esserci e sperimentare l’atmosfera della competizione, senza farsi intimorire da ambiente e avversari.
Tra gli Esordienti A la spunta Gabriele Colleoni a 55 kg, che riesce a chiudere vittorioso i suoi due incontri con Lorenzo Codoni (Bu Sen Luino), con un ippon di de ashi barai e contro Andrea Evoli (KDK Desio) che sconfigge per wazaari di sasae. Medaglia d’oro per lui. Sempre tra gli Eso A, un incontro per Simone Cavagna, che perde all’esordio con Filippo Rossi (Sen No Sen) chiudendo così la propria gara.
Tra gli Esordienti B medaglia di bronzo per Matilde Barbato a +70 kg. Dopo aver vinto il primo match ribaltando un wazaari, viene sconfitta nel successivo dalla “solita” Songne Shakiratou (Samurai Mornasco) dopo un incontro combattuto, in cui però l’atleta di Mornasco marca wazaari e chiude in osaekomi. Da rimarcare il quinto posto di Ruben Carrara a 42 kg, frutto di un’iniziale sconfitta contro Marco Brembilla, dove peraltro era in vantaggio di wazaari, una vittoria lampo di o goshi
nel secondo incontro e la sconfitta nella finale per il bronzo per wazaari e successivo osaekomi. Quinto posto anche per Tancredi Tresoldi a 55 kg: vince il primo per ippon di contraccolpo, ma perde i successivi due. Due incontri con sconfitta per Anna Pezzotta a 57 kg e solo uno nella affollata categoria 46 kg per Simone D’avanzo. Anche Francesca Toppi (63 kg) trova subito semaforo rosso.
Il gruppo dei cadetti, cinque iscritti, non ha regalato grandi soddisfazioni quest’oggi: tra i tre iscritti a 66 kg , sei incontri e nessuna vittoria per Leonardo Barbato, Axel Perico e Michail Stillitano. Va meglio a Riccardo Matteucci (73 kg) che esordisce con una vittoria per doppio wazaari di tomoe e morote seoi e nel secondo incontro, pur in vantaggio di wazaari, si vede sfuggire l’incontro per un ippon di seoi. Un solo incontro invece per Luigi Campardo, che si fa sorprendere al suolo con uno shime waza nella categoria +73 kg.
Chiudono la giornata gli under 21, con il trio di Gorle Jacopo Mazzucco (60 kg), Luis Penaranda (66 kg) e Riccardo Radici (73 kg). Jacopo guadagna l’argento grazie alla vittoria su Fabio Donzelli del Nippon Club Trezzano (wazaari al Golden Score) e la sconfitta in finale, sempre per wazaari. A 66 kg Luis esce sconfitto all’esordio con Andrea Bonetti che lo sorprende con un okuri ashi barai e successiva immobilizzazione, ma fa suo il match per la medaglia. Infine Riccardo Radici cede a Manuel Brianzoli dopo un incontro comunque ben combattuto: fa la differenza l’o soto gari gaeshi che il milanese riesce a piazzare verso la fine dell’incontro. A seguire gli atleti i tecnici Emilio Maino e Federica Porfirio.