La seconda prova del Campionato Provinciale CSI, disputatasi a Ciserano sabato 15 marzo, ha visto primeggiare nelle rispettive categorie Giorgio Lussana (fanciulli 32 kg) con cinque nitide vittorie e Leonardo Persico (Fanciulli 36 kg nella foto sul podio) che di incontri ne ha disputati e vinti quattro. Con l’oro conquistato anche nella prima prova, entrambi salgono a 30 punti, rendendo vana qualsiasi possibilità di rimonta da parte degli avversari e sono di fatto già da considerare i nuovi campioni provinciali 2025! Restano aperte le porte anche per Lisbeth Acacio Dos Santos (fanciulle 32 kg), che in questa occasione non ha superato i turni eliminatori e conquista un solo punto, ma essendosi aggiudicata l’oro nella prima prova resta seconda nella classifica generale con 16 punti, a sole 6 lunghezze da chi la precede. Anche a 40 kg la battaglia è serrata ed è tutta di marca Kodokan. Sia Michele Sgrò che Daniele Rusconi hanno la possibilità di vincere il campionato: entrambi sono appaiati a 22 punti. Sgrò ha vinto questa prova, piazzandosi secondo nella prima, mentre Rusconi ha avuto la meglio all’esordio, perdendo la finale in questa occasione. Interessantissimo anche il duello tra le fanciulle 48 kg, in cui un terzetto del Kodokan sta contendendosi l’alloro finale: dopo questa prova sono in testa appaiate a 18 punti Nereide Barbato e Lavinia Bolognesi, ma Bianca Siminel le osserva da vicino. Con i suoi 14 punti può infatti ribaltare completamente il verdetto nella prova del 5 aprile!
Nella seconda giornata hanno ottenuto medaglia anche Andrea Zanga e Andrea Persico insieme sul podio per il bronzo a 28 kg, Stefano Rossi che ha conquistato il bronzo a 36 kg e Aurora Casafredda, medaglia d’argento a 44 kg tra le ragazze. Bravo Dario Brignoli, che centra il terzo posto a 32 kg, da sommare all’argento della prima prova, ma che non potrà scalzare dalla vetta il capolista, che si è aggiudicato la medaglia d’oro in entrambe le occasioni. Pur combattendo con impegno, non passano il turno per un podio provinciale i fratelli Annovazzi Lodi, Orlando e Martino, Haroun Ben Lakhdar, Gabriele Capelli, Luca Marchesi, Giorgi Nagliashvili, Francesco Roncalli, Alessandro Tironi, Diego Marino, Lisa Bonati, Noemi Pierro, Angelo Bellina Lishner, Lorenzo Bonomi, Jacopo Cimadoro, Viola Albini e Alina Farina che però potranno rifarsi tra due settimane, sempre a Ciserano, per l’ultima prova del Campionato Provinciale. Attualmente Kodokan Judo Bergamo è la quarta società in classifica nel medagliere, con 15 ori, 10 argenti e 18 bronzi e sta tallonando il Judo Clusone e il Judo Ponteranica che hanno entrambe 17 medaglie d’oro all’attivo.