L’ultimo weekend ha visto la partecipazione di un folto gruppo di allievi KDK al Meeting di Ciserano, tappa del circuito CSI, che pur priva di grandi numeri, dà la possibilità ai giovani atleti di cimentarsi in combattimenti al di fuori della propria palestra e quindi più impegnativi dal punto di vista sia fisico che emotivo.
Da segnalare la bella prova di Raissa Valota, cadetta, che non avendo avversarie della stessa età, ha tirato con una senior. Nei due incontri ha saputo centrare il massimo risultato vincendo con Martina Vacchetti (Osio Sotto) per wazaari e ippon con morote seoi e uchi mata nel primo match e per ippon diretto nel secondo, ancora grazie ad un morote seoi otoshi. Anche l’altra seriatese Francesca Toppi (Eso B), è salita sul gradino più alto del podio, grazie ad una doppia vittoria centrata su Martina Locatelli (Judo Orobie). Il primo incontro si è risolto con un ippon di immobilizzazione, mentre il secondo, più combattuto, ha visto il vantaggio di Francesca vanificato dal recupero della Locatelli, che si è dimostrata molto combattiva, 

portando ad un doppio shido Toppi, brava però a trovare un ottimo harai goshi al Golden Score e a chiudere così l’incontro per ippon. Prima piazza anche per Gabriele Colleoni (Eso A) che vince con Gambarelli (J. Ciserano) per somma di ammonizioni e successivamente con il compagno di squadra Alex Cattaneo grazie ad un wazaari di de ashi barai. Lo stesso Cattaneo vincerà con Gambarelli e si piazzerà al secondo posto, alle spalle di Colleoni. Leonardo Farina è l’ultimo oro di giornata, grazie alle vittorie nella doppia sfida con Adam Quadoud (Ponteranica). In entrambe le occasioni l’incontro finisce prima del limite grazie ad una immobilizzazione nel primo e ad un bel tai otoshi nel secondo. Oltre al già citato Alex Cattaneo, si guadagnano l’argento Massimo Valota (Eso B), che perde le sfide con Ettore Zana (Sankaku) per osaekomi e per o soto gari: troppi centimetri di differenza hanno messo in difficoltà Valota alla sua prima gara. Argento anche per Matteo Magri che perde due incontri con Gabriele Palazzolo (Clusone), entrambi per ippon ed entrambi con o soto gari. Tra i cadetti secondo posto per Leonardo Barbato che vince il primo match con Matteo Secomandi (Coral) grazie ad un tai otoshi valutato wazaari e la susseguente immobilizzazione, ma che esce sconfitto nel secondo incontro, vinto da Marco Guidi (Sankaku), grazie ad uno strangolamento. Argento anche per Eleonora Rota, che incontra Gaia Perletti (Villaggio Sposi) e in entrambe le occasioni si arrende al koshi guruma dell’avversaria. Da conteggiare anche i tre bronzi della giornata, che arricchiscono il medagliere: Giada Signori (Eso A) perde per wazaari di morote e per ippn di tani otoshi i due incontri disputati, Ruben Carrara (Eso B) perde sia il primo match con Yuri Colombo (Clusone) che il secondo con Marco Caragiulo (Roncadelle) mentre Pietro Forcella disputa tre incontri, perdendo i primi due con Luca Fenaroli (Sulzano) e Michele Leoni (Ciserano), ma riuscendo a concludere vittorioso il terzo match con Sebastian Rojas (Judo Yama) grazie ad un o uchi gari e al successivo harai goshi valutato ippon. Quinto posto infine nelle categorie più numerose per Michail Stillitano (Cadetti) che perde i suoi due incontri e per Gabriele Pantano (Eso B) chiuso da Giorgio Maver (Sankaku) e da Alessandru Tiosa. (Valcamonica).