Domenica 5 maggio si è svolta a Bologna la seconda tappa del circuito Master, a cui hanno partecipato circa 300 atleti provenienti da tutta Italia, per continuare a contendersi lo scettro di Coppa Italia, che verrà aggiudicato a settembre con la terza tappa del tour, in Liguria.
Omar Pezzotta, oramai rodato dalla gara di Besana Brianza nella nuova categoria M4, non ha fatto passi falsi, salendo sul gradino più alto del podio anche a Bologna. Quattro iscritti a 73 kg, con relativo girone all’italiana e tre incontri da disputare. Il primo match vede rinnovarsi la sfida con il pavese Fabio Brocchieri, che prima dell’approdo di Pezzotta in M4, era il mattatore della categoria, avendo vinto gli italiani ed essendosi piazzato al secondo posto nel campionato del mondo Veterans nel 2023.  Nonostante la minore prudenza vista a Besana nell’affrontare il campione orobico, Brocchieri non riesce mai a trovare lo spunto decisivo per impensierire Pezzotta, che con attenzione gestisce il match fino al Golden Score. Dopo dieci secondi dall’hajime, Omar parte con un makikomi improvviso, che sorprende Brocchieri per il wazaari che chiude l’incontro. Il secondo match con Omar Zoller (Sinergy Lodi) si chiude prima del limite con l’attacco di sasae a sinistra di Pezzotta, dopo che l’atleta lodigiano aveva rimediato due shido per uscita e passività. L’ultimo incontro con Mihai Ciocan (Master Emilia Romagna) è da considerare la finale della categoria, perché entrambi gli atleti venivano da due vittorie nel girone.
Parte forte Ciocan, che attacca con uchi mata a una mano a bordo tatami, risponde Pezzotta con un tentativo di kata guruma parato dal romagnolo e con un successivo seoi nage. Ciocan tenta nuovamente con kata guruma, poco prima del termine del tre minuti regolamentari. 

Il tempo di sistemare il judogi e al quinto secondo di Golden Score, Omar blocca benissimo l’ennesimo kata guruma di Ciocan e lo rovescia al suolo: ippon! Omar ha centrato il nuovo obiettivo con la solita lucidità, tenuta viva in tutte le fasi degli incontri, ma soprattutto nel periodo pregara. Il suo costante impegno sul tatami e la maniacale attenzione nella cura della preparazione fisica (grazie a Plays di Simone Maffioletti per il fondamentale contributo!), lo hanno portato a disputare le due gare centrando le due vittorie in attesa, come dicevamo, della tappa ligure che assegnerà la Coppa Italia. Ma la stagione Master è solo all’inizio, con i prossimi campionati continentali alle porte (6-9 giugno a Sarajevo) e Pezzotta sarà della partita per cercare di migliorare il quinto posto ottenuto nel 2023. A luglio si disputeranno i campionati italiani in quel di Ostia (altro titolo per il bergamasco?) e se vogliamo guardare ancora più avanti, Las Vegas ospiterà i prossimi Campionati del Mondo…