Sabato 15 febbraio si è aperto il circuito di gare CSI dedicato alle classi bambini, fanciulli e ragazzi, che prevede tre prove, spalmate tra febbraio e aprile, a cui si aggiungerà una giornata dedicata alle premiazioni dei nuovi campioni provinciali. Kodokan riparte da qui per fare rifiorire un gruppo di giovani agonisti e rinverdire i fasti del recente passato.
Buona la risposta in termini numerici, con quarantotto iscrizioni provenienti dalle sedi del nostro club, divisi equamente tra agonisti e preagonisti.
Tra questi ultimi, nella categoria fanciulli, si sono distinti nella lotta al suolo Giorgio Lussana cintura gialla sede di Città Alta con quattro vittorie sia nella poule che tra i vincitori di poule. Ottimo esordio. Quattro nette vittorie anche per Lisbeth Acacio Dos Santos di Seriate nella sua categoria di peso, che la issano sul gradino più alto del podio.
Tra i più grandi (categoria ragazzi) altri tre ori: Leonardo Persico di Albino con quattro successi è vincitore di categoria, così come Lavinia Bolognesi e Gabriele Rusconi (Gorle) a cui bastano due vittorie per aggiudicarsi la prima prova del campionato.
La seconda piazza di poule tra i Fanciulli se la guadagnano Martino Annovazzi Lodi, Francesco Ciociola, Diego Marino e Aroun Ben Lakhdar, Andrea Persico, Riccardo Pasta e Bianca Siminel. Quest’ultima, pur vincendo la propria poule con tre vittorie, si deve arrendere, nella finale di categoria, alla compagna Lavinia Bolognesi. Il bronzo di poule va ad Andrea Zanga, Gabriele Capelli, Alessandro Tironi, Noemi Teresa Pierro.

Tra i Ragazzi vincono l’argento di categoria Dario Brignoli, Nereide Barbato, Stefano Rossi, Michele Sgrò e Alexandru Chira. Bronzo al collo per Viola Albini e Jacopo Cimadoro nella propria poule, e ad Alina Farina, unica preagonista partecipante nella lotta in piedi.

Il nostro più giovane rappresentante, Orlando Lodi Annovazzi, 7 anni, Vince il bronzo nella categoria Bambini.
Hanno seguito il lungo pomeriggio di gare i maestri Fernando Vranic, Mauro Pasta, Emilio Maino e Mario Brugnetti.
In attesa della prossima prova, prevista il 15 marzo, facciamo i complimenti a tutti e a tutte le partecipanti.